Sabato 1° Settembre 2012 si è svolta la prima edizione del Torneo semilampo “Città di Ancona”.
Il Torneo, organizzato dall’A.S.A. (Accademia Scacchistica Ancona), è stato uno degli eventi ufficiali che hanno composto il programma del ” VI Festival Internazionale Adriatico Mediterraneo” svoltosi dal 25 Agosto al 2 Settembre 2012 (http://www.adriaticomediterraneo.eu/) ed è stato ospitato nei prestigiosi locali messi a disposizione per l’occasione dal “Circolo S.E.F. Stamura”, con sede presso la storica Mole Vanvitelliana sita nel cuore del porto vecchio di Ancona.
Estremamente nutrita la partecipazione degli scacchisti, che hanno ancora una volta dimostrato incondizionata passione per il “nobil giuoco” non lasciandosi scoraggiare dalle condizioni meteorologiche tutt’altro che ideali (dopo 3 mesi e mezzo di sole ininterrotto e temperature anomale, la giornata di Sabato 1° Settembre ci ha riservato rovesci temporaleschi e forte umidità!): nonostante qualche forfait dell’ultimo minuto, si sono infatti presentati “al via” ben 66 giocatori in rappresentanza di quasi tutti i Circoli scacchistici delle Marche!
Ulteriore nota positiva per gli organizzatori è stata la presenza di giocatori provenienti anche da altre Regioni: Franco Di Donatantonio da Teramo, Giovanni Di Matteo, Stanislao e Matteo Pierantozzi da Pescara (Abruzzo), Simo Todic da Gubbio (Umbria) ed il forte Maestro F.I.D.E. Valerio Luciani addirittura da Verona! (Veneto)
Gli organizzatori ringraziano anche i giocatori marchigiani venuti comunque da lontano, nonostante il maltempo: Diego Fioravanti dalla Provincia di Ascoli Piceno, Giuseppe Ciarloni e Danilo Filippetti dalla Provincia di Pesaro-Urbino.
Il numero di presenze registrate è un quasi-record per un “normale” (cioè escludendo per esempio il Campionato Nazionale svoltosi quest’anno a Fano) Torneo a cadenza di gioco rapida, tenendo anche in considerazione il particolare periodo (fine estate) e la contemporanea concomitanza del “XVI Torneo Internazionale di Cesenatico” nonché di numerosi altri eventi scacchistici di rilevanza nazionale ed internazionale che si svolgono a Settembre nella nostra penisola.
Sotto il profilo qualitativo il Torneo si è rivelato essere uno dei più forti semilampo mai giocati nella nostra Regione: tra i giocatori più titolati risultano infatti 14 Candidati Maestri, 3 Maestri, 2 Maestri F.I.D.E. e ben 4 Mestri Internazionali!!!
Ottima anche la rappresentanza dei giovani e giovanissimi, tra cui ben 5 Under 16, 1 Under 14, 2 Under 12, 2 Under 10 ed 1 Under 8!
Come da bando, l’organizzazione ha garantito la presenza di giocatori di livello internazionale provenienti da Paesi dell’altra sponda dell’Adriatico, venuti ad Ancona per giocare il Torneo ma anche consapevoli di incarnare lo spirito di fratellanza che unisce tutti i popoli che si affacciano sul Mare Adriatico con i quali noi Italiani condividiamo secoli di storia e cultura: è questo in fondo il messaggio fondamentale che il “Festival Internazionale Adriatico Mediterraneo” vuole rimarcare ed il nostro evento scacchistico si è prestato perfettamente allo scopo.
Questi giocatori, che ci hanno onorato della loro presenza, sono: i Maestri Internazionali Nenad Aleksic, Andjelko Dragojlovic e Zivojin Ljubisavljevic (Serbia) ed il Maestro Internazionale Milan Mrdja (Croazia).
Ad essi si aggiunge la “special guest” Simo Todic, che meglio di chiunque altro rappresenta il messaggio alla base del “Festival Adriatico Mediterraneo” e del nostro Torneo: nato in Bosnia-Erzegovina, ha vissuto in Serbia e per molti anni in Croazia (prendendo la cittadinanza di entrambi i Paesi) per venire infine in Italia dove si è sposato ed ha recentissimamente ottenuto anche la cittadinanza Italiana!!!
A tutti costoro va un grande ringraziamento da parte degli organizzatori e dell’Accademia Scacchistica Ancona.
Si ricorda che questo Torneo è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Ancona, in particolare si ringrazia l’Assessore alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione Avv. Andrea Nobili, che si è dimostrato estremamente ricettivo nel comprendere il potenziale culturale ed educativo della disciplina scacchi e sensibile nell’accogliere la nostra richiesta di poter dimostrare questa valenza tramite un evento organizzato dall’A.S.A. (Accademia Scacchistica Ancona): egli non solo ha avallato il nostro progetto ma ci ha addirittura permesso di organizzarlo in un “palcoscenico” di estremo rilievo per la città di Ancona come il “Festival Adriatico Mediterraneo”.
L’Accademia ringrazia inoltre sentitamente l’impareggiabile e capace organizzatore e Direttore Artistico del “Festival Adriatico Mediterraneo”, Dott. Daniele Del Pozzo, e tutto il suo staff di collaboratori senza il quale nulla di tutto ciò che è stato fatto sarebbe stato possibile: dalla scelta e disponibilità della “location” per il Torneo, alla inclusione dell’A.S.A. tra i “partners ufficiali” del Festival (se visitate il sito http://www.adriaticomediterraneo.eu/ potrete vedere la nostra pagina di “presentazione” del Torneo nel programma del Festival: la stessa risulta poi stampata sui libretti ufficiali dell’evento), alla cura di ogni minimo dettaglio: il suo supporto e sostegno in ogni fase preparatoria del Torneo è stato fondamentale per la buona riuscita dello stesso!
Infine, veniamo all’aspetto prettamente agonistico dell’evento: dopo una lotta estremamente accanita, è risultato vincitore il Maestro F.I.D.E. Piero Bontempi di Ancona che ha realizzato 6 punti su 7 turni, battendo tra gli altri il Maestro Intetrnazionale Andjelko Dragojlovic e pareggiando due partite contro i Maestri Internazionali Nenad Aleksic e Zivojin Ljubisavljevic.
Gli altri giocatori premiati:
2° Classificato Assoluto: Nenad Aleksic
3° Classificato Assoluto: Zivojin Ljubisavljevic
4° Classificato Assoluto: Milan Mrdja
5° Classificato Assoluto: Claudio Graziani
—– o —–
1° Classificato Fascia Elo 1900-2099: Gattafoni Alessio
2° Classificato Fascia Elo 1900-2099: Giovanni Di Matteo
3° Classificato Fascia Elo 1900-2099: Carlo Giacometti
—– o —–
1° Classificato Fascia Elo 1700-1899: Orlando Bruglia
2° Classificato Fascia Elo 1700-1899: Giacomo Gregori
3° Classificato Fascia Elo 1700-1899: Giacomo Alessandrini
—– o —–
1° Classificato Fascia Elo sotto i 1700: Andrea Spilli
2° Classificato Fascia Elo sotto i 1700: Andrea Sperandio
3° Classificato Fascia Elo sotto i 1700: Mario Capitò
—– o —–
1° Classificato Over 60: Ivano Faini
1° Classificato U16 Maschile: Enrico Cecere
1° Classificata U16 Femminile: Filli Balzano
1° Classificata Donne: Michela Laureti
Ecco la classifica finale:
Classifica Finale 1° Torneo “Città di Ancona”
Qui sotto alcune foto scattate “al volo” dal Maestro F.S.I. Maurizio Foglia, che ce le ha gentilmente concesse per la pubblicazione.

In primissimo piano Andrea Sperandio, per anni Presidentissimo del Circolo di Corridonia/Macerata: qui sembra non curarsi particolarmente della sua partita, evidentemente confidando nella bontà della sua posizione: probabilmente a ragione, dal momento che Andrea ha disputato alla fine un ottimo Torneo finendo addirittura tra i giocatori premiati! Complimenti!

Un piccolo capannello di giocatori che seguono l’andamento del gioco osservando in piedi: una partita evidentemente interessante, dal momento che tra gli “spettatori” spicca addirittura il Maestro Internazionale Andjelko Dragojlovic!

Uno dei principali “protagonisti” del Torneo – nonché ospite internazionale – in rappresentanza del suo Paese nell’ambito del “Festival Adriatico Mediterraneo”: il Maestro Internazionale Nenad Aleksic dalla Serbia (a destra, con i pezzi neri). Alla fine sarà 2° Assoluto!

Il Maestro Internazionale Andjelko Dragojlovic è stato un altro dei protagonisti del Torneo ed ospite internazionale (Serbia): nella foto è stato ripreso mentre “acconcia” i pezzi poco prima di cominciare la partita

Ancora il simpatico Maestro Internazionale Andjelko Dragojlovic, pronto per giocare contro Filli Balzano (alla fine premiata come 1°ma Classificata Under 16)

La “special guest” Simo Todic (a sinistra con i pezzi neri), da Gubbio: Simo è in possesso addirittura di una quadrupla (!!!) cittadinanza, essendo nato in Bosnia-Erzegovina ma avendo vissuto per anni sia in Serbia che in Croazia. Da ultimo è venuto in Italia dove si è sposato ed ha (da pochissimo tempo) acquisito anche la cittadinanza Italiana. Complimenti!

Il vincitore del Torneo e cofondatore dell’Accademia Scacchistica Ancona, Maestro F.I.D.E. Piero Bontempi (a destra nella foto, premiato dall’ottimo Arbitro Nazionale Alessandro Palmizi). E’ anche uno dei principali organizzatori dell’evento e non è mai facile giocare a scacchi quando devi pensare anche agli aspetti organizzativi (o comunque sei distratto da altri pensieri): in questo caso gli è riuscito di conciliare al meglio le due cose!

Il Maestro F.I.D.E. Piero Bontempi (a sinistra nella foto) premia “in veste di organizzatore” il simpaticissimo Maestro Internazionale Milan Mrdja (a destra nella foto, 4° Assoluto). Anche lui è stato uno degli ospiti internazionali che ha aderito alla nostra iniziativa, in rappresentanza del suo Paese (Croazia).

Il Maestro F.S.I. Claudio Graziani (a sinistra nella foto) premiato dal Maestro F.I.D.E. Piero Bontempi (a destra) come 5° Classificato Assoluto: un risultato eccellente per Claudio, dato il livello di gioco estremamente alto dei partecipanti. Ricordiamo inoltre che Claudio è stato uno degli organizzatori dell’evento ed anche lui ha dovuto giocare con “addosso” lo stress mentale (e vi assicuro anche fisico…) della fase organizzativa e preparatoria del Torneo! Bravissimo!

Filli Balzano (a destra nella foto) premiata dal Maestro F.I.D.E. Piero Bontempi (a sinistra) come 1°ma Classificata delle ragazze tra gli Under 16: bravissima!

Michela Laureti (a sinistra nella foto) premiata dal Maestro F.I.D.E. Piero Bontempi (a destra): Michela è risultata 1°ma Classificata delle Donne, anche se – dobbiamo dirlo – in realtà anche lei è giovanissima essendo ancora Under 16!!! Congratulazioni!
L’ A.S.A. ringrazia tutti i giocatori che hanno partecipato, l’Arbitro Nazionale Alessandro Palmizi – che ha diretto la gara in modo impeccabile ed estremamente professionale – nonché lo staff degli organizzatori:
Maestro F.S.I. Maurizio Foglia
Maestro F.I.D.E. Piero Bontempi
Maestro F.S.I. Claudio Graziani
Discussione
Nessun commento presente.